Seminario SPP – Dalla maternità romantica alla maternità postmoderna
Seminario SPP - Dalla maternità romantica alla maternità postmoderna 3 ECM - rivolto a medici psichiatri e psicologi psicoterapeuti Lunedì 22 marzo, ore 19.30 - 22.30 La rappresentazione della maternità varia al variare dei [...]
Depressione: passato e presente
Lucas Richert intervista Jonathan Sadowsky, autore di "The Empire of Depression". Recentemente Lucas Richert (docente di storia della farmacologia presso la University of Wisconsin-Madison) ha incontrato Jonathan Sadowsky, professore alla Case Western Reserve University, per [...]
Studi professionali privati e DPCM del 13 ottobre 2020
Il DPCM del 13 ottobre entrato in vigore il 14 Ottobre 2020, rimarca e ribadisce l'importanza di adottare comportamenti responsabili al fine di tenere contenuto il livello del contagio, un obiettivo che diventa più sfidante [...]
Terapia intensiva e disturbi psicologici
Negli ultimi mesi, a causa del covid-19, le unità di terapia intensiva sono state molto affollate: per fortuna molte persone, grazie alle cure ricevute, hanno potuto tornare dalle loro famiglie e quel periodo può essere messo [...]
Fase 2: meglio i colloqui in presenza o in videochiamata?
Come gestire i colloqui psicologici in questa nuova fase. Sinora è stato possibile proseguire il lavoro psicoterapeutico grazie alle videochiamate: è una modalità con cui si può fare (e anche molto bene) psicoterapia, sebbene non [...]
Solitudini condivise – Esperienze cliniche in psicoanalisi
È disponibile sia in libreria che on line (FrancoAngeli, Amazon, IBS, lafeltrinelli, ecc) il libro di Simone Maschietto, “Solitudini condivise. Esperienze cliniche in psicoanalisi”, edito da Franco Angeli nella Collana “Gli sguardi”. Sembra uno strano scherzo [...]