Psicologo Psicoterapeuta a Milano
Nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta a Milano mi occupo di persone con sintomi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pensieri ossessivi, compulsioni, sentimenti di bassa autostima o inadeguatezza. Il disagio psicologico e la sofferenza psichica hanno spesso ripercussioni sulle relazioni sociali, di coppia, genitoriali o lavorative e si esprimono anche attraverso manifestazioni somatiche, disturbi del sonno, disturbi alimentari, disfunzioni sessuali e vari tipi di dipendenze (sostanze, gioco, internet).
Il mio orientamento è psicoanalitico, così come la mia formazione accademica in psicologia clinica ed il training di specializzazione in psicoterapia. Il classico approccio psicoanalitico, saldamente radicato nella teoria e verificato nella pratica, viene frequentemente banalizzato da una cultura sempre più guidata dall’idea del “tutto e subito”, che porta a desiderare, cercare e trovare dei “rimedi magici e veloci”. Rimedi che però spesso sono solo veloci e temporanei poiché in molti casi le fonti del dolore psichico e del disagio psicologico sono situate al di là del raggio d’azione di tali soluzioni.
Per esperienza personale e professionale so che una buona psicoterapia psicoanalitica è in grado di cambiare il destino di una persona. Il particolare metodo di ascolto permette ad uno psicologo psicoterapeuta con formazione psicoanalitica di cogliere le potenti e complesse modalità con cui una persona inconsapevolmente ripete gli stessi schemi. Invitando il paziente a pensare, raccontare e riflettere si sviluppa un dialogo all’interno di una relazione unica e particolare che, mentre svela le forze segrete della mente, crea le condizioni affinché un effettivo processo di cambiamento possa realizzarsi.
I sintomi psichici, psicosomatici, i vissuti di disagio spesso impediscono di godere di una vita migliore, più serena e soddisfacente. Tuttavia un cambiamento è davvero possibile se è fortemente desiderato e si è disposti ad impegnarsi per ottenerlo.
PER ALTRE INFORMAZIONI E COSTI
PER RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO
Perché la psicoanalisi?
La sofferenza psichica è mancanza di libertà, tortura, miseria della condizione umana. È una delle aree più difficili da trattare. Chiunque ne soffra sa bene…
Disturbi
I disturbi psichici, la psicopatologia e gli stati di sofferenza psicologica sono la conseguenza dell’interazione tra i bisogni profondi dell’individuo e la capacità…
Studio
Lo Studio del Dott. Luca Mazzotta è a Milano a soli 50 metri dalla fermata MM2 Caiazzo, a 300 metri dalla fermata MM3 Centrale…
“Il disagio psichico spesso ha ripercussioni sulle relazioni sociali, di coppia, genitoriali o lavorative e si esprime anche attraverso manifestazioni somatiche, disturbi del sonno, disturbi alimentari, disfunzioni sessuali e vari tipi di dipendenze (sostanze, gioco, internet)”
“Nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta a Milano mi occupo di persone con sintomi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pensieri ossessivi, compulsioni, sentimenti di bassa autostima o inadeguatezza.”
“I sintomi psichici o psicosomatici e i vissuti di disagio spesso impediscono di godere di una vita migliore, più serena e soddisfacente. Tuttavia un cambiamento è possibile se è fortemente desiderato e si è disposti ad impegnarsi per ottenerlo.”
“Il mio orientamento è psicoanalitico, così come la mia formazione universitaria e post universitaria”
“Nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta a Milano mi occupo di persone con sintomi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pensieri ossessivi, compulsioni, sentimenti di bassa autostima o inadeguatezza”
News e Approfondimenti
Pinocchio: così umano! Le bugie e il mentire
Bugie & Co. Tra pochi giorni uscirà nelle sale cinematografiche un nuovo film sulla celebre favola Pinocchio di Collodi. La bugia è un filo conduttore che attraversa tutta la storia del genere umano: è presente [...]
Cyberbullismo: perché è così pericoloso e come gestirlo
Cyberbullismo: con internet il fenomeno del bullismo si presenta in forme nuove. Come affrontarlo? Nel 2019 un sondaggio condotto dal Cyberbullying Research Center negli Stati Uniti ha rilevato che il 30% degli adolescenti aveva subito una [...]
Bullismo: una breve definizione
Il bullismo è tra le tante forme di aggressività quella che ha preso piede nelle scuole e nei centri di aggregazione giovanile. Il termine è una traduzione letterale dell'inglese bullying, usato comunemente nella letteratura internazionale. [...]
Psicologia e sport
Sempre più atleti si affidano agli esperti di psicologia dello sport. I successi sportivi infatti non sono esclusivamente una questione di forma fisica e allenamento: spesso a decidere una gara non sono solo i muscoli [...]