Giornata di studio SPP – 18 giugno 2022
La SPP (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica) di Milano organizza per il 18 giugno 2022 una giornata di studio internazionale su "IL PENSIERO CREATIVO DI CHRISTOPHER BOLLAS" con la psicoanalista Sarah Nettleton e la partecipazione del [...]
L’inizio del mestiere impossibile
La Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano (SPP) ha sostenuto un progetto scientifico-clinico che si è concretizzato nella realizzazione di un libro incentrato sulle difficoltà che i giovani colleghi si trovano ad affrontare all'inizio della [...]
In che modo le immagini sessuali influenzano le persone e le loro relazioni
L'impatto del priming sessuale di Omri Gillath, PhD (professore di Psicologia presso l'Università del Kansas) Oggi la pornografia è ovunque. Chiunque abbia accesso a internet può visionare tutto ciò che desidera mentre fino agli anni 80 per [...]
Sogni e… Confidenze
I sogni incuriosiscono e affascinano di continuo molte persone. Nel numero 17 di “Confidenze” attualmente in edicola è presente un servizio di Paola Rinaldi con alcuni interventi del dott. Luca Mazzotta: Scopri i preziosi messaggi [...]
Depressione, psicoterapia o farmaci?
Sebbene la terapia farmacologica sia lo strumento più studiato e testato per quanto riguarda il trattamento della depressione, da diversi anni si vanno accumulando sull’efficacia della psicoterapia (v. anche: efficacia della psicoterapia). Certamente gran parte [...]
Seminario SPP – Dalla maternità romantica alla maternità postmoderna
Seminario SPP - Dalla maternità romantica alla maternità postmoderna 3 ECM - rivolto a medici psichiatri e psicologi psicoterapeuti Lunedì 22 marzo, ore 19.30 - 22.30 La rappresentazione della maternità varia al variare dei [...]