Esiste un “modo giusto” per superare un lutto?
Sembra che superare un lutto sia qualcosa da fare seguendo le istruzioni di un manuale... È molto comune, per chi sta soffrendo a causa di una perdita, sentirsi dire che "è meglio non pensarci" e [...]
Bambini prematuri: due studi individuano dei percorsi in grado di favorire lo sviluppo cognitivo e sociale
I parti pretermine, cioè avvenuti entro la 37ma settimana di gestazione, rappresentano l’11% di tutte le nascite nel mondo e rappresentano un elevato fattore di rischio per mortalità neonatale e per problemi neurologici a lungo [...]
Mettere fine ad una relazione violenta
Come mai è così difficile mettere la parola fine ad una relazione violenta? La risposta a questa domanda è una complessa miscela di motivazioni di tipo pratico,e ambientale e psicologico. E 'importante ricordare che uno [...]
L’importanza dell’alleanza terapeutica nel trattamento delle psicosi
Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Manchester e dell'Università di Liverpool ha esaminato il trattamento psicologico di più di 300 persone affette da psicosi, dimostrando che, qualunque sia la terapia, è il rapporto tra [...]
Trattamento farmacologico della disfunzione erettile negli anziani: non è una panacea
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Manchester e del NatCen Social Research, in Gran Bretagna, ha verificato gli effetti globali dei farmaci utilizzati per il trattamento della disfunzione erettile nella popolazione anziana. Questa classe [...]
Pediatri e depressione negli adolescenti
Un nuovo studio, che sarà pubblicato prossimamente sulla rivista Academic Pediatrics(Primary Care Provider Training in Screening, Assessment, and Treatment of Adolescent Depression), mostra come una specifica formazione dei pediatri di famiglia nello screening e nella valutazione [...]