Sessualità e “normalità”
Definire la normalità è sempre un compito impossibile, tanto più quando si cerca di definire la normalità in ambito sessuale. Se nel mondo animale la funzione primaria dell’atto sessuale è quella riproduttiva, nel caso della [...]
Fare un pisolino aiuta a memorizzare
Dopo aver studiato, fare un breve pisolino - invece che svolgere altre attività - può aumentare significativamente il consolidamento in memoria delle informazioni appena apprese. Lo conferma uno studio svolto presso la Saarland University, in [...]
Schizofrenia o schizofrenie?
Le persone che soffrono di una grave forma di schizofrenia sembrano avere molti più tipi di reti neurali, differenti tra loro, di quanto non si osservi in forme più lievi di schizofrenia, nel disturbo bipolare [...]
Con l’età aumenta la fiducia negli altri
Secondo Michael Poulin, psicologo della University of Buffalo e coautore di due nuovi studi che indagano la relazione tra età e fiducia, con il passare degli anni, almeno a partire dall’età adulta, le persone tendono [...]
Depressione e valori limite di testosterone
Secondo quanto emerge da un nuovo studio, sembra confermato che gli uomini con livelli di testosterone (libero) vicini al limite inferiore hanno maggiori sintomi depressivi rispetto alla popolazione generale "Oltre la metà degli uomini con [...]
Segni di Disturbo Post-Traumatico da Stress possono predire gravi conseguenze di lesioni da esplosione
Secondo i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis i primi segni di Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) in militari che hanno subito lievi lesioni cerebrali sarebbero importanti predittori di successivi problemi [...]